Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà al più presto.
E-mail
Nome
Nome azienda
Messaggio
0/1000

Notizie

Casa >  Notizie

Principio di funzionamento dell'accumulatore a membrana

Tempo: 2024-12-24

Il principio di funzionamento dell'accumulatore a membrana si basa sulla comprimibilità del gas e l'accumulo e il rilascio di energia sono ottenuti tramite la deformazione del diaframma. L'accumulatore a membrana è costituito da una parte liquida e una parte gassosa. La parte liquida è collegata al circuito idraulico, mentre la parte gassosa è riempita con gas compresso. Quando la pressione del sistema idraulico aumenta, il diaframma viene compresso e il gas viene compresso per immagazzinare energia; quando la pressione diminuisce, il gas compresso si espande, spingendo il diaframma a rilasciare l'energia immagazzinata nel sistema sotto forma di energia idraulica, mantenendo così la stabilità della pressione del sistema idraulico.

Composizione strutturale

La struttura principale di un accumulatore a membrana è solitamente composta da un contenitore in acciaio resistente alla pressione, un diaframma in materiale flessibile deformabile (solitamente gomma) e una sede chiusa. Il diaframma separa il gas e l'olio all'interno del contenitore, assicurando che le parti di gas e liquido non interferiscano tra loro.

Scenari applicativi

L'accumulatore a membrana svolge un ruolo importante in vari settori grazie al suo peso leggero, alla facile trasportabilità, alla comoda installazione, alla struttura semplice e alla facile manutenzione. Il suo effetto di eliminazione delle pulsazioni a bassa pressione è significativo, adatto a varie apparecchiature che richiedono sistemi idraulici stabili, come escavatori, gru, macchine per stampaggio a iniezione, ecc.

封面1(f8e07257d3).jpg

PREV: La differenza tra accumulatore a membrana e accumulatore a vescica

NEXT: Nessuna