Città di Maizhuang Daoshu, città di Danyang, Jiangsu P, Cina + 86-511 86675547 [email protected]
Accumulo di energia a membrana e accumulo di energia a vescica: due strutture e principi di funzionamento diversi per l'accumulo di energia. Questo articolo ne illustrerà le principali differenze.
In termini di progettazione strutturale, l'accumulatore a diaframma separa il liquido o il gas in due aree tramite una membrana di partizione, con un'area contenente il mezzo compresso e l'altra area che immagazzina il liquido o il gas. L'accumulatore di tipo a vescica è composto da capsule di gomma flessibili, che possono contenere liquidi o gas. Dopo il riempimento, la vescica si espande e si contrae per rilasciare i liquidi o i gas immagazzinati.
In termini di stabilità della pressione, gli accumulatori di tipo a diaframma forniscono un'uscita di pressione più stabile isolando il mezzo dal liquido o gas immagazzinato tramite un diaframma. Al contrario, sebbene l'accumulatore di tipo a sacca possa anche fornire un certo grado di stabilità della pressione, la sua pressione di uscita può fluttuare leggermente a causa della flessibilità della capsula di gomma.
In termini di campi di applicazione, gli accumulatori a membrana sono ampiamente utilizzati nei sistemi idraulici e pneumatici in settori industriali, trasporti, aerospaziale e altri campi, fornendo funzioni importanti come l'accumulo di energia, il bilanciamento della pressione e il buffering. I dispositivi di accumulo di energia di tipo a sacco sono comunemente utilizzati in piccole applicazioni come sistemi di sospensione per autoveicoli, ammortizzatori per biciclette e sono adatti anche per alcune applicazioni industriali a bassa pressione.
Nel complesso, gli accumulatori a membrana svolgono un ruolo cruciale nei sistemi industriali e di trasporto su larga scala grazie alla loro stabilità di pressione e all'ampia gamma di scenari applicativi. L'accumulatore a sacca, d'altro canto, è adatto per piccole applicazioni e ambienti a bassa pressione grazie alle sue dimensioni ridotte e alla sua elevata flessibilità. Quando si seleziona un accumulatore, è necessario considerare requisiti applicativi specifici e condizioni di lavoro per garantire prestazioni ed efficacia ottimali.